
Nasce a Mori (TN), il 16-06-55, in casa della nonna materna, ostetrica, sua prima mentore spirituale: è lei a trasmettere il valore dell'approccio olistico al malato, nella sua interezza e dignità, sia nella salute che nel bisogno di aiuto.
Compiuta la maturità scientifica nel '74 si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia e inizia l'attività di volontariato presso la CROCE D'ORO conseguendo il diploma di Soccorritore e Rianimatore al POLICLINICO DI MILANO.
Nell'81 abbandona gli studi di Medicina per il corso di laurea in Scienze Fisioterapiche e Terapie della Riabilitazione, ottenuta nell'83.
Lavora come T.d.R. in varie strutture fisiokinesiterapiche fino all'85 per poi intraprendere la libera professione che tutt'oggi svolge.
In quell'anno apre il primo "Studio Terapie Riabilitative" sviluppando moderne tecniche di recupero funzionale.
In seguito partecipa come T.d.R. ai mondiali di sci in Valtellina, gestendo la piccola traumatologia degli atleti, iniziando allo stesso tempo la collaborazione medico-scientifica con la maggiore industria italiana di apparecchiature elettromedicali: la Sanitas Electric.
Partecipa alla redazione di riviste quali Check-up, Superbowl, Sciare, Vivere sani e belli, Fitness e Sport ed e' relatore in numerosi congressi e workshops e docente in seminari e corsi universitari.
Dall'86 Antonio Remonato inizia il percorso osteopatico presso l'Istituto Italiano di Osteopatia (I.I.O. - Italia) e diviene membro della Società Internazionale di Osteopatia (S.I.O. - Ginevra); la sua carriera lo porta al certificato in Medicina Osteopatica nel 1992 (Dottorato internazionale a tutt'oggi non riconosciuto in Italia).
Collabora per anni con l'Equipe di Medicina Integrata del professore L. O. Speciani e consegue un master, con abilitazione all'insegnamento, delle metodiche isocinetiche presso CYBEX – Florida (U.S.A), nel 1987.
Docente presso strutture pubbliche e private di tecniche isocinetiche e riabilitazione sportiva, tiene corsi universitari nella scuola per massofisioterapisti sportivi dell'Istituto Galeazzi, nella scuola per T.d.R. dell'Istituto C.T.O. e presso la Scuola di specialità in Medicina dello Sport di Milano.
Nell'88 termina il corso universitario dell'International Society for Holistic Health (Londra UK– Lugano CH) che gli conferisce il diploma di Operatore in Medicina Biologica per il settore Chinesiologia.
L'anno seguente completa il corso sulla Rieducazione Posturale Globale.
Negli anni '90 si dedica all'approfondimento della Medicina Manuale con post-graduate in Italia e all'estero, completando la formazione in Posturologia, Kinesiologia e Occlusione Dentale, con il conseguimento del diploma internazionale di Posturopedia, nel 1994, presso l'Ordine degli Odontoiatri di Vicenza.
E' socio onorario dell'Istituto Culturale di Medicina Naturale e Scienze Umane, coordinatore sezione Ricerche Chinesiologiche.
Nel '95 apre anche un secondo Centro Medico con la collaborazione di Medici specialisti in Ortopedia, Fisiatria, Medicina Internistica e Medico Legale, Psicologi e Naturopati.
Dal '96 al 2000 è docente di Naturopatia alla Libera Università della Nuova Medicina e al contempo partecipa ai corsi di Biosistemica e Bioenergetica di JEROME LISS.
Nel 1997 si certifica presso il WAT-PO INST. in Thailandia e nel 2002 anche presso l'INKO-OSTHEOPATY INST. a Bali.
Nel 2005 sostiene gli esami di Iridologia Psicosomatica (Ist. MENS-SANA) e nel 2008 è Basic Pratictioner di Programmazione Neuro-Linguistica a indirizzo Sistemico.
Si tralascia, in questa sede, la descrizione dei vari corsi in Shiatsu, Reflessologia, Auricoloterapia, Omotossicologia, Floriterapia, Cristalloterapia, Ipnosi Ericksoniana, Intolleranze Alimentari, Nutrizionistica, Emodieta seguiti dallo stesso Remonato.
Infine, con la registrazione all'Ufficio Marchi e Brevetti del Logo "Osteopatia Integrata" , egli suggella il concetto di approccio olistico e multidisciplinare che caratterizza tutto il suo lavoro.